Come si comporta un borderline in amicizia?


Caratteristiche dei Disturbi della Personalità

Il DSM 5 prevede sei specifici disturbi di personalità:

  • Borderline
  • Ossessivo-Compulsivo
  • Evitante
  • Schizotipico
  • Antisociale
  • Narcisistico

Principali Caratteristiche dei Disturbi di Personalità

I disturbi di personalità condividono quattro principali caratteristiche:

  1. Pensiero distorto
  2. Risposte emotive problematiche
  3. Eccessiva o ridotta regolazione degli impulsi
  4. Difficoltà interpersonali

Manifestazioni del Disturbo Borderline

I soggetti con disturbo borderline della personalità hanno spesso difficoltà a tollerare la solitudine e possono ricorrere ad azioni autodistruttive per affrontarla.

Il Processo di Guarigione dal Disturbo Borderline

Secondo Cancrini su borderline: "Dopo 7 anni, il 75% dei soggetti può ritenersi guarito"

Diagnosi del Disturbo Borderline

Per diagnosticare un Disturbo Borderline di personalità vi deve essere un pattern pervasivo di instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e dell’umore e una marcata impulsività, che inizi entro la prima età adulta e sia presente in svariati contesti.

Lascia un commento