Come si contano le settimane per i contributi?


Calcolo delle settimane contributive

Ciò sta a voler dire che per ogni anno di lavoro del dipendente e di relativi contributi versati all’Inps, dovranno essere conteggiate 52 settimane contributive. Quindi, qualora occorrano 40 anni di contributi, bisognerà calcolare i 40 anni di contributi per le settimane annuali, ovvero 40×52 settimane.

Età pensionabile e contributi

Mentre il requisito contributivo, salvo qualche particolare eccezione, è fissato in 20 anni di versamenti, pari a 1040 settimane, quello anagrafico, nell’anno 2021, è stabilito a 67 anni senza differenze di genere o tipologia di impiego.

Sistemazione scolastica

In un anno scolastico ci sono poco più di 33 settimane; ogni anno scolastico gli studenti delle varie scuole devono trascorrere tra i banchi di scuola poco più di 33 settimane.

Dettagli di calcolo pensione netta

La formula per il calcolo della pensione netta è la seguente: pensione netta = pensione lorda – (Irpef + addizionali – detrazioni Irpef).

Definizione di lavoro effettivo

Ai sensi del RD n. 692/1923 veniva considerato lavoro effettivo ogni lavoro che richiedeva un’applicazione assidua e continuativa.

Lascia un commento