Come si determina il dominio di una funzione?


Domini e Funzioni

Il dominio di una funzione è l’insieme su cui è definita la funzione, o l’insieme di partenza sui cui elementi ha senso valutare la funzione. Una serie di regole possono essere utilizzate per identificare il dominio di una funzione reale di una variabile reale.

Il grafico rappresenta una funzione se per ogni x del dominio viene associata un’unica immagine (y). Una funzione che associa due o più componenti del codominio an un valore del dominio è impossibile.

Costanti e Derivate

La derivata di una costante è uguale a zero.

Lascia un commento