Come si deve vestire una donna formosa?


Consigli su come vestirsi per valorizzare la figura

Per quanto riguarda gli abiti, cerca di indossare modelli lunghi e non troppo aderenti, fatti magari di pieghe e di fantasie piccolissime. I pantaloni non devono essere skinny, ma leggermente svasati e per quanto riguarda il pezzo sopra, giacche e maglie non devono superare il punto vita, per non mozzare la figura. Le più adatte alle donne formose sono le gonne svasate, che scendano morbide sui fianchi. Perfette e supercool anche le maxigonne. Chi è più formosa nella parte alta del corpo, può osare con gonne attillate.

Consigli su cosa evitare dopo i 60 anni

Cosa non indossare a 60 anni? E’ rischioso perché qualsiasi eccesso a 60 anni è uno scivolone di stile che non ti puoi permettere e rischia di farti percepire più vecchia proprio perché stride con l’età. Evita scollature troppo profonde, abiti molto attillati o corti, tacchi a spillo over 10, trucco intenso e tinte di capelli improbabili.

Suggerimenti per vestirsi dopo i 65 anni

Come ci si veste a 65 anni? Si possono tranquillamente indossare dei jeans, indossando dei blazer o dei golfini, dalle maniche lunghe e che arrivino fino ai fianchi. Chi vuole avere delle idee precise, può osservare le foto di attrici come Meryl Streep, Susan Sarandon o Diane Keaton.

Consigli su calzature per persone di statura bassa

Che stivali bisogna indossare se si è bassi? Più alta è, meglio è. I jeans per ragazze basse sono rigorosamente a vita alta. Questo perché, innalzando il baricentro, le gambe appaiono subito più lunghe. No ai jeans a gamba ampia.

Lascia un commento