Come si dice 1000 Euro in romano?


Significato di "Piotta" in Italiano

Alcuni di questi termini romaneschi sono ancora utilizzati dopo l’introduzione dell’euro. Una piotta costa 100 euro, uno scudo 5 euro e un sacco 1000 euro. Anche la questione è:Qual è il valore della piotta? Qui a Roma e nelle aree circostanti (tutta la Romagna insomma), il termine Piotta ha ancora significato 100 Lire o 100.000 Lire, a seconda della situazione. Ora il significato del secondo è completamente superato dal significato del primo.

Curiosità su "Piotta" e Altri Termini Contabili

  • Anche le misure intermedie erano incluse nel vasto vocabolario contabile, come le mezze piotte (50 mila lire, ovviamente) o le sette piotte (se le lire erano settecentomila).

Pronuncia dei Numeri in Lingua Romana

Uno è uguale an uno, V è uguale a cinque, X è uguale a dieci, L è uguale a cinquanta, C è uguale a cento, D è uguale a cinquecento e M è uguale a mille. le migliaia sono quindi diventate: :1000 M, ma non c’erano altri simboli dopo M. Si aggiunse un trattino alla lettera per indicare più migliaia: V è di 5.000.

Valore di "Testone" e Storia delle Monete

  • Una testone equivale a tre giuli, sei grossi, trenta baiocchi e 150 quattrini. 10 testoni equivalgono an una doppia d’oro. Fino all’inizio del XIX secolo, i testoni circolarono nello Stato della Chiesa.

Lascia un commento