Come si dicono i soldi in romano?


Usi delle espressioni romane

Uno scudo significa 5 euro, una piotta 100 euro, un sacco 1000 euro. Le generazioni più anziane però continuano a usare questi termini riferendosi all’equivalente in euro del loro vecchio significato in lire.

Significati romaneschi comuni

Daje: versione romana di dai che però viene utilizzata anche come saluto tra i ragazzi.

Fare brutto: è un’espressione molto complessa, usata in modo attivo o passivo per indicare situazioni negative.

Spiegazioni su termini particolari

Boia dé: rafforzamento di un concetto, riferito alla figura che eseguiva le pene capitali.

Significato di "fulatun"

"Fulatun" deriva dal sostantivo piemontese "folairà" che significa "stupidata", indicando una persona non particolarmente intelligente.

Caratteristiche dei piemontesi

Melancolico, acuto, sagace, frugale.

Lascia un commento