Come si distribuiscono i vulcani nel mondo?


Distribuzione dei Vulcani
Per l’80%, i vulcani si trovano in zone di compressione, dove le placche tendono a convergere; per il 15% in zone di tensione, dove le placche si separano, e il 5% rimanente è disperso nelle placche continentali e oceaniche intorno ai cosiddetti punti caldi.

Epicentri dei Terremoti
Il termine "epicentro", derivante dal greco "επίκεvτρον", si riferisce an un punto della superficie terrestre situato esattamente sopra l’ipocentro, che è il punto in cui il terremoto ha avuto origine al di sotto della crosta terrestre e dove il terremoto ha generalmente avuto un impatto più intenso.

Espansione dei Fondali Oceanici
Anche se nelle dorsali in espansione è tipicamente presente una significativa attività magmatica, la forza che causa l’espansione dei fondali oceanici è più legata alla trazione delle placche tettoniche che alla pressione del magma sottostante.

Teoria sulla Crescita dei Fondali Oceanici
La teoria dei fondali oceanici afferma che i fondali oceanici si espandono continuamente, poiché le dorsali medio-oceaniche formano nuova crosta terrestre negli oceani.

Formazione di un Oceano Nuovo
La formazione di un oceano è un processo complesso che inizia quando si instaura una nuova cella convettiva nel mantello.

Lascia un commento