Come si diventa medico in Italia?


Requisiti per diventare medico in Italia

In Italia e in altri Paesi, per poter esercitare la professione, un medico deve conseguire l’abilitazione all’esercizio professionale ed essere iscritto all’Ordine dei Medici. L’abilitazione è conferita da una commissione, dopo che il medico ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e superato l’esame di Stato.

Costi e tasse universitarie

  • Università di Witten / Herdecke: 886 EUR al mese
  • Scuola di Medicina di Kassel: 13.000 EUR / anno accademico
  • Asklepios Campus Hamburg: 7.800 EUR / semestre
  • Paracelsus Medical Private University di Norimberga: 14.400 EUR / anno accademico

Difficoltà dell’anno universitario

Il primo anno di università è forse il più difficile da superare; ecco perché la maggior parte degli abbandoni avviene a pochi mesi dall’iscrizione.

Guadagni e stipendi degli studenti di Medicina

Quando inizia a guadagnare uno studente di Medicina? Qualche numero: gli studenti specializzandi guadagnano fin dal primo momento uno stipendio che si aggira sui 1700/1800 euro, con uno scatto di anzianità di 50 euro una volta superato il terzo anno.

Importanza del test di medicina

Dove è più facile passare il test di medicina? Vediamo subito i punteggi di medicina 2021. Il punteggio minimo più alto di quest’anno è stato conseguito presso l’Università Milano Bicocca, 55,6. Il punteggio minimo medicina 2021 per ateneo più basso è stato registrato a Catanzaro e Messina, 36,9.

Numero di esami al primo anno di Medicina

Piano di Studi – Nuovo Ordinamento:

  • 2 ANATOMIA
  • ISTOLOGIA
  • BIOCHIMICA
  • N. ESAMI: 37

Lascia un commento