Come si diventa medico legale con laurea in giurisprudenza?


Come diventare un medico legale

Per diventare medico legale, è necessario iscriversi alla Facoltà di medicina e chirurgia. Al termine della laurea, devi completare un corso di 4 anni di specializzazione in medicina legale.

Salario previsto per una laurea in giurisprudenza

A 5 anni dalla laurea in giurisprudenza, il tasso di occupazione è del 79,7% e lo stipendio è di 1.468 euro al mese.

Classifica delle università di giurisprudenza più prestigiose nel 2022

  • L’Università Bocconi di Milano ha ottenuto un punteggio di 109,5.
  • Il LUISS Guido Carli di Roma ha ottenuto 103,5 punti.
  • L’Università del Piemonte Orientale ha ottenuto un punteggio di 100,5.
  • L’Università di Trento ha ottenuto un punteggio di 99,0.
  • L’Università di Milano-Bicocca ha ottenuto 96 punti.
  • L’LIUC Cattaneo di Varese ha ottenuto 95 punti.
  • L’Università di Bologna ha ottenuto 93 punti.

Tempo necessario per diventare un medico legale

Alla fine del corso di laurea in medicina, che dura sei anni, è necessario registrarsi per accedere alla scuola di specializzazione, dove si deve superare un esame. Il corso di laurea in medicina legale dura quattro anni ed è possibile iniziare a lavorare come medico legale.

Corsi necessari per diventare medico legale

In primo luogo, il medico legale deve avere un diploma di laurea in Medicina e Chirurgia. Una volta completata questa fase e ottenuta la licenza medica, deve iscriversi alla scuola di specializzazione in medicina legale, che dura 4 anni.

Impieghi con laurea in giurisprudenza

Lo sviluppo professionale:

  • Professionisti legali.
  • Avvocato nel campo civile o penale.
  • Notaio.
  • Consulente per l’occupazione.
  • Funzionario amministrativo (dirigente o impiegato) impiegato in banche e assicurazioni.
  • Educazione.

Lascia un commento