Come si dorme su un futon?


Utilizzo del futon in Giappone

Il futon si stende a terra la sera e si ripiega in tre parti alla mattina. Questo permette l’utilizzo della camera da letto anche durante il giorno consentendo un maggiore spazio, magari anche per accogliere gli ospiti.

Caratteristiche del Futon giapponese

L’originale Futon giapponese è un po’ più basso dei classici materassi che conosciamo ed è realizzato esclusivamente in puro cotone. Viene normalmente steso sul tatami – tappeto di paglia di riso intrecciata e pressata – e usato per dormire durante la notte.

Posizionamento del futon

Si può utilizzare come un normale materasso, appoggiato su una comune rete, su un telaio per futon oppure sul tradizionale tatami ma, chi se la sente, può posizionare il futon direttamente sul pavimento.

Alimentazione dei samurai

Agli inizi del periodo Kamakura i samurai erano ancora una classe povera, quindi la loro alimentazione era essenziale. Usavano riso sbucciato, grano, miglio e riso tostato o cotto. Lo mangiavano con alghe, carne o pesce secchi.

Origini e evoluzione dei Samurai

Le origini della casta dei Samurai sono piuttosto misteriose e non si hanno date precise. Il termine samurai inizia a comparire intorno al XII secolo, periodo in cui anche la casta dell’aristocrazia guerriera vede la sua ascesa.

Lascia un commento