Come si è formata la Luna?


Formazione del sistema solare

La teoria più popolare è che si sia formata dalla raccolta dei detriti che sono rimasti in orbita dopo la collisione tra la Terra e un oggetto noto come Theia, che ha dimensioni simili a quelle di Marte.

Il Sole e la sua luminosità

Classificazione della luminosità: Gli spettri stellari mostrano questa differenza. Le stelle di sequenza principale, che sono più dense, hanno linee spettrali più larghe, mentre le stelle meno dense, come le giganti, hanno linee spettrali più fini.

Struttura del Sole

Le due parti del Sole: Una sfera di gas ad altissima temperatura, il Sole è suddiviso in zone concentriche con temperature, pressioni e densità diverse. Il Sole è fondamentalmente diviso in due aree: una interna (non visibile) e una esterna (l’atmosfera solare).

Lascia un commento