Come si eleva al cubo un binomio?


Formula del cubo di un binomio

Il cubo di un binomio è uguale al cubo del primo termine, più o meno il triplo prodotto del quadrato del primo per il secondo termine, più o meno il triplo prodotto del primo per il quadrato del secondo termine, più o meno il cubo del secondo termine.

Esempio con 2 alla terza

Come si fa 2 alla terza? 2 alla 3 2 alla 3 è una potenza di 2 e fa 8. Per ricavare il valore di 2 alla terza basta ricordare la definizione di potenza di un numero: elevare un numero a potenza equivale a moltiplicare quel numero tante volte per se stesso quante indicate dall’esponente.

Scomposizione con il cubo di binomio

Quando è possibile scomponi in fattori riconoscendo il cubo di un binomio? La formula del cubo di un binomio fornisce anche un metodo di scomposizione dei polinomi.

  • in caso di esito positivo il quadrinomio è effettivamente lo sviluppo del cubo di un binomio, e dunque possiamo scomporlo come cubo del binomio formato dalle due basi.

Uguaglianza del cubo di un binomio

A cosa è uguale il cubo di un binomio? Il cubo di binomio è un polinomio formato dalla somma del cubo del primo termine del binomio, con il cubo del secondo termine, con il triplo del prodotto del quadrato del primo termine per il secondo, con il triplo del prodotto del quadrato del secondo termine per il primo, ciascuno preso con il proprio segno.

Lascia un commento