Come si fa a calcolare il periodo di un’onda?


Definizione di Periodo e Frequenza

Il periodo è l’inverso della frequenza (indicata con la lettera v o con la lettera f) che misura il numero di oscillazioni che si ripetono nell’unità di tempo. Pertanto il periodo può essere calcolato dal seguente rapporto: T = λ / c.

Frequenza della Luce e Lunghezza d’Onda

Qual è la frequenza in Hertz della luce blu che ha una lunghezza d’onda di 430 nm?

Colore Lunghezza d’onda (λ) Frequenza (ν)
Blu 430 nm 631 — 698 THz
Azzurro 476 — 495 nm 606 — 631 THz
Verde 495 — 570 nm 526 — 606 THz
Giallo 570 — 590 nm 508 — 526 THz

Calcolo della Lunghezza d’Onda di un Fotone

Successivamente, come si calcola la lunghezza d’onda di un fotone? Ad esempio: calcolare la lunghezza d’onda di un fotone avente un’energia pari a 2,88 x 10^-19 J.

λ = h c E = Converti il risultato in nanometri moltiplicandolo per 10^-9. La lunghezza d’onda risultante è pari a 690 nm.

Concetto di Frequenza delle Onde Elettromagnetiche

Che cos’è la frequenza di un onda elettromagnetica? Nel misurare la frequenza del suono, di onde elettromagnetiche (come le onde radio o la luce), di segnali elettrici oscillatori o di altre onde simili, la frequenza in hertz è il numero di cicli della forma d’onda ripetitiva per secondo.

Trasporto di un Onda Elettromagnetica

Cosa trasporta un onda elettromagnetica? Un’onda elettromagnetica è un fenomeno fisico nel quale avviene che i campi elettrico e magnetico variano di intensità nel tempo e si spostano nello spazio, trasportando così dell’energia da un punto ad un altro.

Misurazione della Lunghezza d’Onda della Luce e Pulsazione

Come si misura la lunghezza d’onda della luce? Per determinare la lunghezza d’onda del raggio di luce monocromatico ti basterà applicare la seguente formula: λ = (s · d)/ (n · L). Anche la domanda è:, come si misura la pulsazione? La pulsazione ω, il periodo T e la frequenza ν di un moto armonico sono legati dalle relazioni ω = 2π/T = 2πν.

Lascia un commento