Come si fa a calcolare il valore delle espressioni?


Calcolo di Espressioni Algebriche

Calcolare il valore di un’espressione algebrica significa sostituire un numero stabilito all’incognita. Per esempio, se ti viene chiesto di calcolare 2x + 6 dove x = 3, tutto ciò che devi fare è riscrivere l’espressione sostituendo ogni occorrenza di x con 3.

Proprietà delle Potenze

Il prodotto di due o più potenze aventi la stessa base è una potenza della stessa base con esponente uguale alla somma degli esponenti. Il quoziente di due o più potenze aventi la stessa base è una potenza della stessa base con esponente uguale alla differenza degli esponenti.

Calcolo Espressioni con Parentesi

Le operazioni devono essere eseguite in ordine: prima le potenze, poi moltiplicazioni e divisioni, infine addizioni e sottrazioni. Svolgete innanzitutto le operazioni all’interno delle parentesi tonde, successivamente le operazioni dentro le parentesi quadre e infine le operazioni dentro le graffe.

Calcolo di Frazioni

Per calcolare un quarto di un numero, prima dividiamo il numero per il denominatore della frazione. Quindi moltiplichiamo il numero ottenuto per il numeratore.

Calcolo dell’Interore

Per calcolare l’intero quando si conosce il valore numerico di una sua frazione, si divide il numero per il numeratore e si trova il valore dell’unità frazionaria. Poi si moltiplica il risultato per il denominatore, cioè per il numero di tutte le unità frazionarie che compongono l’intero.

Lascia un commento