Come si fa a chiudere le finestre?


Chiudere finestre e arrestare il PC

Premi e tieni premuto il tasto [ALT] premi il tasto [F4], per chiudere la finestra in primo piano. Premi il tasto [F4] più volte, per chiudere tutte le altre finestre anche quelle parcheggiate nel desktop! Premendo un’altra volta [ALT] [F4].

Tornare indietro sulla tastiera

La combinazione dei tasti è Ctrl+Z. Tenendo premuto per più volte questa combinazione di tasti potremo tornare indietro di tutte le modifiche che il computer ha registrato.

Pagina aperte e ripristino

Chiudere tutte le schede.

  • Apri l’app Chrome sul telefono Android.
  • Tocca "Cambia scheda" a destra della barra degli indirizzi.
  • Vengono mostrate le schede di Chrome aperte.
  • Tocca "Altro" e quindi "Chiudi tutte le schede".

Tornare indietro su Excel e Word

Per annullare un’azione su Excel, premere CTRL+Z. Se si preferisce usare il mouse, fare clic su "Annulla" nella barra di accesso rapido. È possibile premere "Annulla" (o CTRL+Z) più volte per annullare più operazioni.
Su Word dopo aver salvato, aprire il file su cui si stava lavorando, fare clic su "File" > "Informazioni" e selezionare "Ripristina" per sovrascrivere le versioni salvate in precedenza.

Ultime modifiche file Excel

Fare clic su "Revisione" > "Revisioni" > "Mostra revisioni". In "Evidenzia modifiche apportate" selezionare la casella di controllo "Quando" e quindi nell’elenco accanto selezionare "Tutti".

Spostare il cursore

Con i tasti freccia ci si può spostare di un carattere verso destra / sinistra o di una riga sopra / sotto; con il tasto "Home" il cursore va all’inizio della riga, il tasto "Fine" per andare alla fine della riga.

Lascia un commento