Come si fa a coibentare un tetto?


Tetto e Isolamento

Il Controsoffitto è un’ottima Soluzione di Isolamento! Una delle soluzioni migliori per coibentare il tetto dall’interno è la realizzazione di un controsoffitto realizzato con pannelli pre-accoppiati in cartongesso e lana di roccia o cartongesso e sughero come quelli che trovi su Futura Zeta.

Cosa mettere sotto le tegole per isolare?
ISOLROOF TEGOLE è un pannello in EPS ideale per la realizzazione dell’isolamento sottotegola nelle coperture a falde inclinate su tetti in legno, in calcestruzzo o in laterocemento di case singole, condomini e uffici, edilizia pubblica e commerciale di nuova costruzione e ristrutturazioni.

Principali Tipologie di Tetto

Vediamo insieme le principali tipologie di tetti:

  • Tetto a due falde: il modello europeo più tradizionale
  • Tetto a falda unica
  • Tetto piano

Costi dei Tetti e Pannelli Coibentati

In genere i costi al mq per rifare un tetto sono circa 180€ / 200€ al metro quadro esclusa sicurezza e ponteggi. Se rifai un tetto di 100 mq il costo si aggira sui 20.000€.

Il costo di un tetto in legno varia molto a seconda della tipologia scelta. Ecco alcuni riferimenti:

  • Da 90€ a 110€/mq per un tetto non ventilato
  • Da 130€ a 250€/mq per un tetto ventilato

Pannelli Coibentati per Copertura (Prezzi al Metro Quadro)

Tipo Da A
Pannelli coibentati per tetti in poliuretano 5€ 20€
Pannelli coibentati per tetti in sughero 15€ 50€
Pannelli coibentati per tetti in lana di roccia 10€ 30€
Pannelli coibentati per tetti in fibra di legno 20€ 60€

Lascia un commento