Come si fa a diventare capostazione?


Salari e formazione

Per diventare Capo Stazione, bisognerà prendere parte ad un corso di formazione interno, organizzato dalla stessa RFI.

Quanto guadagna un controllore di autobus?
Un Controllore e bigliettaio di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.019 € e 1.596 € lordi al mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.261 € e 1.968 € al mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Quanto guadagna al mese un capotreno?
Lo stipendio di un capotreno dovrebbe essere, sulla base del CCNL di 1.629,76 euro. Di questo: 1.044,47 euro come paga base.

Durata del corso e orario di lavoro

Quanto dura il corso da capostazione?
Modalità di svolgimento: Il Corso di formazione verrà organizzato da SFCU, avrà sede a Perugia e avrà una durata di 416 ore.

Quante ore al giorno lavora un capotreno?
I turni dei macchinisti non possono superare le 9 ore per le prestazioni diurne e le 8 ore per le prestazioni notturne tra 2 riposi giornalieri. Il tempo di guida dei macchinisti per ogni periodo di 2 settimane deve essere limitato a 80 ore.

Responsabilità del capotreno

Chi lavora sul treno?
Il capotreno è il responsabile della regolarità del servizio svolto a bordo dei treni viaggiatori. La qualifica di Capotreno, in Italia, viene rilasciata a seguito del superamento di esami che comprovino la preparazione per tale qualifica.

Lascia un commento