Come si fa a diventare un investigatore?


Requisiti per un investigatore privato

Per essere un investigatore privato titolare di istituto, è necessario avere un titolo di laurea anche triennale in una di queste facoltà: Psicologia a indirizzo forense, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia, Sociologia, Scienze dell’Investigazione.

Sinonimi di investigatore

  • Investigatore (chi investiga per motivi scientifici): indagatore, ricercatore, studioso.
  • Investigatore (chi investiga per motivi giudiziari): inquirente.
  • Investigatore privato (chi svolge indagini, professionalmente, per conto di privati): detective, poliziotto privato.

Stipendi e informazioni professionali

  • Quanto guadagna un dentista a Dubai?

    • Medico Specialista: circa 17.000 euro/mese.
    • Vicepresidente bancario: fino a 19.000 euro/mese.
  • Quanto prende un assistente alla poltrona di un dentista in Italia?

    • Stipendio medio all’anno: 7.200 €.
    • Stipendio orario: 3.69 €.
  • Quanto è lo stipendio di un ginecologo in Italia?

    • Stipendio medio all’anno: € 60.000.
    • Stipendio orario: € 30.77.

Informazioni sull’Odontoiatria

  • Gli studi in Odontoiatria e Protesi Dentaria durano cinque anni.
  • Numero di esami: 29.
  • Limitazioni dell’odontoiatra: non può visitare, operare, prescrivere terapie, eseguire estrazioni dentali, eseguire interventi, prendere impronte, progettare un intervento di implantologia, fissare apparecchi ortodontici.

Lascia un commento