Come si fa a non dipendere da una persona?


Come diventare autonomi e affrontare la dipendenza affettiva

Sforzatevi di affrontare regolarmente tutte le situazioni, le attività e le decisioni di ogni giorno senza chiedere aiuto a nessuno (lì dove possibile ed auspicabile!).

Cominciate da quelle più facili. Fate qualcosa da soli: ricavatevi momenti e spazi in cui non è presente la persona a cui di solito vi appoggiate.

5 PASSI PER USCIRE DALLA DIPENDENZA AFFETTIVA

  • MIGLIORARE LA CONOSCENZA DI SE’
  • SBARAZZARSI DELLA PAURA DELL’ABBANDONO
  • SVILUPPARE LA FIDUCIA
  • IMPARARE AD AMARE SE STESSI E RI-SCOPRIRE LA PROPRIA BELLEZZA
  • DIVENTARE AUTONOMI

Come riconoscere la dipendenza dal cellulare?

  • I sintomi della dipendenza da smartphone e cellulare:
    • Perdita di tempo.
    • Non puoi fisicamente resistere senza averlo vicino.
    • Sei dipendente dai social media inoltre.
    • Aumenta l’ansia.
    • Sei sempre distratto.
    • Più che parlare scrivi.
    • Soffri di insonnia.
    • Non puoi fare a meno di controllarlo.

Cosa piace ai bambini?

Dallo studio risulta che i bambini sono consumatori di diversi tipi di contenuti: TV (72%), stampa (77%), ludico (71%) e altri. Le attività mediatiche più popolari per i bambini fino a 12 anni sono la lettura (autonoma o con i genitori) e la televisione.

Come capire se un bambino è felice?

Al di là delle differenze di carattere, i bambini felici hanno delle caratteristiche in comune: fiducia, autostima, curiosità. Come tutti fanno i capricci e piangono, ma basta poco perché gli torni il sorriso superando così il momento difficile.

Come capire se un bambino è superdotato?

Scuola primaria, bambini plusdotati: quali sono i comportamenti tipici della plusdotazione?

  • Si impegnano nelle sole attività che piacciono a loro.
  • Si annoiano facilmente.
  • Non hanno molta stima di loro stessi.
  • Sono insicuri.
  • Si distraggono in maniera molto frequente.
  • Apprendono in tempi davvero brevi.

Lascia un commento