Come si fa a prendere la patente alla motorizzazione?


Requisiti per l’esame di guida

Documento di identità in corso di validità con due fotografie di recente formato tessera su fondo bianco con scoperto a capo. Certificato medico in bollo, accompagnato da una fotografia e una fotocopia correlata. I cittadini stranieri richiedono un permesso di soggiorno o una carta di soggiorno in corso di validità.

Costi degli esami e documenti

  • Quanto costa l’esame di teoria del motore?
    • Costo di preparazione e conduzione dell’esame teorico: da circa 200 € per privati a circa 700 € per autoscuole.
  • Costo dei sei esercizi stradali obbligatori: tra 250 e 400 euro.
  • Costo dei documenti necessari per la Motorizzazione Civile: circa 150 sterline.

Foglio rosa e condizioni

Per ottenere il Foglio Rosa per la Patente B:

  • aver superato l’esame teorico o avere già una patente di tipo A o B1.
  • È possibile ottenere il Foglio Rosa dopo aver compiuto 18 anni.

Scadenza e validità foglio rosa

Il foglio rosa, o autorizzazione per esercitarsi alla guida, viene rilasciato dopo aver superato la prova teorica entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda di patente.

Patenti precedenti al 1986

Chi ha ottenuto la patente A o B prima dell’1 gennaio 1986 può guidare qualsiasi tipo di motociclo. Chi ha ottenuto la patente A o B tra l’1/1/1986 e il 25/4/1988 è autorizzato a guidare qualsiasi tipo di motociclo, ma solo in Italia; per guidare in altri paesi, è necessario un esame pratico alla Motorizzazione.

Lascia un commento