Come si fa a sapere se si ha il diabete?


Diagnosi e gestione del diabete mellito

La diagnosi di diabete mellito avviene quando la glicemia a digiuno supera 126 mg/dl in due diverse occasioni.

Ipoglicemia elevata

Quando si ha iperglicemia elevata (glicemia > 250 mg/dL), è importante controllare la presenza di chetoni nelle urine e nel sangue.

Consumo di carboidrati e insulina

  • L’ADA raccomanda che dai 45 ai 55% delle calorie totali dovrebbero provenire dai carboidrati.
  • Un’unità di insulina Humalog equivale a 500 grammi di carboidrati divisi per il dosaggio totale giornaliero di insulina.

Somministrazione di insulina

Per determinare la dose corretta di insulina da somministrare, si può utilizzare il fattore correttivo. Ad esempio, sottrarre l’obiettivo glicemico dal valore attuale e dividere per il fattore per ottenere la dose corretta.

Lascia un commento