Come si fa a semplificare una frazione algebrica?


Frazioni Algebriche e Scomposizione

In altri termini una frazione algebrica è irriducibile se il massimo comun divisore tra i polinomi a numeratore e a denominatore è un polinomio di grado zero. In caso contrario diremo che la frazione algebrica è riducibile e che può essere semplificata.

Divisione e Scomposizione di Polinomi

Per dividere una frazione per un’altra è sufficiente moltiplicare la prima per l’inverso della seconda.

Scomposizione di Quadrinomi

Come si può scomporre un quadrinomio? Il quadrato di un quadrinomio, così come tutti i quadrati di polinomi con più di tre termini, è risolvibile applicando una semplice regola: fare il quadrato di ogni singolo termine e poi sviluppare i doppi prodotti.

(A+B)(A-B) = A2-B è la scomposizione in fattori del binomio A2-B2.

Operazioni Matematiche

Anche la domanda è: come si fa una differenza? Per calcolare la differenza tra due numeri bisogna svolgere la sottrazione tra il primo e il secondo numero: il risultato ottenuto prende il nome di differenza. Riguardo ai nomi dei termini della sottrazione, il primo numero si dice minuendo e il secondo sottraendo.

Come si fa il prodotto? In Matematica si dice prodotto il risultato della moltiplicazione tra due o più numeri. Più in generale il prodotto è il risultato della moltiplicazione tra due espressioni numeriche, due espressioni algebriche o due entità matematiche qualsiasi, per le quali si possa definire un’operazione di moltiplicazione.

Successivamente, come si svolge il raccoglimento parziale? Il raccoglimento parziale è un metodo di scomposizione dei polinomi che consente, in certi casi, di scomporre un polinomio mediante due raccoglimenti successivi, di cui un raccoglimento intermedio (detto parziale) e un ulteriore raccoglimento totale.

Lascia un commento