Come si fa a trovare il minuendo?


Esempio di Sottrazione

Per trovare il minuendo conoscendo sia la differenza che il sottraendo dobbiamo eseguire l’addizione tra differenza e sottraendo: il risultato sarà proprio il minuendo.

Termini della Sottrazione

I termini della sottrazione sono: minuendo – sottraendo = resto o differenza.

Moltiplicazioni in Colonna

  • Allineiamo in colonna i fattori.
  • Moltiplichiamo le unità del secondo fattore per le unità del primo fattore.
  • Moltiplichiamo le unità del secondo fattore per le decine del primo fattore.
  • Moltiplichiamo le unità del secondo fattore per le centinaia del primo fattore.

Prova per la Divisione

Nella prova abbiamo moltiplicato dapprima il quoziente per il divisore ottenendo un prodotto. A tale prodotto abbiamo sommato il resto della divisione. Poiché la somma coincide col dividendo, siamo certi che la divisione è stata svolta correttamente.

Proprietà Associativa

La somma di tre o più addendi non cambia se a due o più di essi si sostituisce la loro somma.

Proprietà Invariantiva della Sottrazione

In una sottrazione possiamo aggiungere o sottrarre lo stesso numero al minuendo e al sottraendo e la differenza non cambia.

Lascia un commento