Come si fa a trovare lavoro in Svizzera?


Lavorare in Svizzera

Uno dei canali principali è il Corriere Lavoro, su cui si trova molto e ci si può candidare direttamente mandando una mail. Attenzione! Molte aziende a cui risponderete, vi chiederanno di indicare il numero del vostro permesso di lavoro svizzero, come se si desse per scontato che ne avete uno.

Quanto guadagnare in Svizzera per vivere bene? Tutti i lavoratori adesso hanno dunque un salario minimo di 3.600 euro al mese, che è il più alto al mondo, ma permette una vita appena dignitosa considerando che quella interessata è una delle zone più care di tutta Europa.

Lavori più Pagati in Svizzera

  • IT System Architect: 135.500 CHF / 125.000 Euro
  • Medico: 131.500 CHF / 120.800 Euro
  • Consulente d’investimento: 118.500 CHF / 108.900 Euro
  • Veterinario: 114.500 CHF / 105.000 Euro
  • Attuario
  • Prete/Ministro di culto
  • Pilota
  • Commercialista

Educazione in Italia

Quanti studenti si laureano in Italia? Per quanto riguarda corsi, in Italia ce ne sono la bellezza di 9.085; gli iscritti, invece, sono 1.681.146. Gli iscritti ad un corso di laurea triennale sono 1.057.079, quelli a ciclo unico 324.412 e quelli in Specialistiche 299.655. Di questi, gli studenti sono 749.361 e le studentesse 931.785.

Quanti sono i laureati in economia in Italia? Secondo i dati del MIUR relativi all’anno 2016, quella in economia e discipline economiche è la laurea più conseguita in Italia: parliamo di 22.204 laureati in Economia e gestione aziendale, 14.364 in Scienze economico-aziendali e 7.265 in Scienze economiche.

Retribuzione di un Professore della Bocconi

Quanto guadagna un professore della Bocconi? La retribuzione media di Bocconi University varia da circa 15.454 € all’anno come PhD Student a circa 15.411 € all’anno come PhD Student. 10 dic 2021

Lascia un commento