Come si fa ad andare a lavorare per la Nasa?


Requisiti per Lavorare alla NASA

Per ottenere il posto, è necessario avere una laurea in qualsiasi campo come matematica, ingegneria, fisica o biologia e almeno tre anni di esperienza lavorativa o mille ore di guida a bordo di un jet.

Stipendi degli Ingegneri

Quanto guadagna un ingegnere aerospaziale che lavora per la NASA? L’ingegnere aerospaziale può guadagnare fino a 100.000 € all’anno. In Italia, un Ingegnere Aeronautico può ricevere uno stipendio massimo di 79.231 € all’anno. In Italia, il lavoro di Ingegnere Aeronautico paga il massimo di 26.882 € all’anno. Un ingegnere matematico può ricevere uno stipendio minimo di 17.000 € lordi all’anno e uno stipendio massimo di 125.000 € lordi all’anno.

Opportunità con una Laurea in Ingegneria

Una laurea in ingegneria biomedica può portare alle seguenti opportunità: gestione dei dispositivi, sistemi e apparecchiature in un ospedale; designer o responsabile della produzione di sistemi e dispositivi medici nel settore; specialisti tecnici, commerciali e commerciali per aziende biomediche; consulente biomedico.

Possibilità con una Laurea in Ingegneria Informatica

Con una laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, puoi lavorare come: analista e progettista di software; consulente IT; analista di sistema; analista dei dati; sviluppatore di app e funzioni per smartphone; analista e progettista di applicazioni web; specialisti in sicurezza informatica.

Scuole di Ingegneria Aerospaziale in Italia

Le migliori università italiane per studiare Ingegneria Aeronautica nel 2022 sono:

  • Milano University of Technology
  • University of Torino
  • Università La Sapienza di Roma
  • University of Padua
  • Federico II University of Naples
  • Università di Bologna, Alma Mater Studiorum di Pisa

Lascia un commento