Come si fa ad avere un titolo nobiliare?


Titoli Nobiliari in Italia

I titoli nobiliari non possono essere né comprati né venduti, ma si trasmettono solo per discendenza: anche in quest’ultimo caso, tuttavia, essi non danno diritto ad alcun privilegio, ma restano un mero abbellimento anagrafico.

Nomi Comuni in Italia

In Italia si chiamano Francesco circa 999301 persone (6° nome più comune) ovvero approssimativamente 1.6561% della popolazione Italiana.

In Italia si chiamano Alice circa 16960 persone (458° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.0281% della popolazione Italiana.

In Italia si chiamano Simone circa 48225 persone (250° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.0799% della popolazione Italiana.

Origini dei Cognomi

Il primo sito che voglio segnalarti è Antenati. Si tratta di un portale curato dalla Direzione Generale per gli Archivi e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, grazie al quale si possono trovare documenti presenti negli Archivi di Stato per condurre ricerche anagrafiche e genealogiche.

I siti sono: FamilySearch.org, MyHeritage.it e Ancestry.com. Attraverso tutti questi siti, molte persone di tutto il mondo, sono in grado di risalire ai loro antenati, inserendo i loro dati.

Parentela attraverso il Cognome

Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di omonimia, fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere anche lo stesso nome.

Lascia un commento