Come si fa l indaco con i colori primari?


Essere Indaco

È di fatto un viola e si può essere ottenuto mischiando 50% di colore ciano e 50% di colore magenta. Cosa vuol dire essere indaco? Gli adulti indaco sono persone molto sensibili, intelligenti e creative, hanno una profonda empatia per gli altri ma tendono a non conformarsi alla massa. Si sentono diversi e a volte faticano ad adattarsi e a inserirsi in un gruppo. Preferiscono essere dei leader o lavorare da soli.

Il Colore Beige

Il colore beige (AFI: [ˈbɛʒ]) è una sfumatura, tendente al grigio, del colore marrone, il nome beige deriva dal francese "beige". Prima di tutto è necessario mischiare il bianco e il marrone; tuttavia, in seguito, è possibile accorpare un ulteriore colore a proprio piacimento, per rendere la gradazione più chiara o scura.

I Colori dell’Arcobaleno

Per convenzione abbiamo imparato che i colori dell’arcobaleno sono sette: rosso, arancio, giallo, verde, blu, indaco e violetto. Il primo a elencarli fu Isaac Newton, che però inizialmente ne riconobbe solo cinque, omettendo l’arancio e l’indaco, aggiunti più tardi.

L’Arcobaleno come Simbolo di Speranza

L’arcobaleno è simbolo di speranza, dona sollievo, fa respirare un soffio di pace e serenità. In questo momento dove tutto sembra nero l’arcobaleno dona colore e aiuta ad aprirsi al futuro, a guardare avanti.

Fare il Verde Pistacchio

Color pistacchio: codice RGB Per ottenere la tinta, occorre mescolare i colori primari nel seguente modo: rosso 57.65% verde 77.25% blu 44.71%

Lascia un commento