Come si fa ologrammi?


Creazione dell’immagine

Un ologramma viene creato con la tecnica dell’olografia mediante impressione di una lastra o pellicola olografica utilizzando una sorgente luminosa coerente (laser).

Costo di creazione

Quanto costa creare un ologramma? Di norma, si parte da 300 € circa.

Proiezione dell’ologramma

Per proiettare un ologramma, posiziona il proiettore olografico sullo schermo dello smartphone. Mettilo con la parte più piccola verso il telefono. Se l’immagine si muove ancora sullo smartphone, dovresti vedere proiettato un ologramma 3D.

Funzionamento del proiettore olografico

In fase di registrazione, un fascio di luce laser viene inviato sia verso l’oggetto da riprodurre, sia verso una lastra di materiale sensibile. Grazie a un gioco di specchi, la luce che arriva dalla sorgente interferisce con quella riflessa dall’oggetto.

Significato di "olografico"

Metodo di registrazione e di riproduzione di immagini tridimensionali basato sull’impiego di un fascio di luce coerente emesso da un laser.

Funzionamento della piramide ologramma

La piramide olografica funziona grazie al posizionamento a 45º dei lati della piramide sul vetro, dando l’impressione di un ologramma riflesso all’interno.

Costo del proiettore olografico

Classifica proiettori 3D bestseller su Amazon:

  • Proiettore 3D DLP-Link 3800 Lumens 1280×800 HDMI V5 Videoproiettore Supporto 1080P Full HD TF/USB/Wifi…
    • Prezzo: 499,99 €
  • Proiettore Olografico 3D,Proiettore Olografico Pubblicitario 3D,Ventola Olografica Display Pubblicitario…
    • Prezzo: 79,99 €

Lascia un commento