Come si forma una spora?


Germinazione delle Spore

La spora si crea nel momento in cui la cellula non si trova in condizioni ambientali adeguate. Quando finalmente trova il substrato giusto ed il giusto ambiente, similmente a molti semi di pianta inizia il processo di germinazione. Esso dura circa 90 minuti e avviene in 3 fasi: attivazione, iniziazione ed esocrescita.

Caratteristiche delle Spore

La spora è una forma alternativa di vita che ha come scopo quello di mantenere la specie in un periodo di condizioni avverse, in attesa di condizioni favorevoli. La spora ha un basso contenuto di acqua, è resistente alla disidratazione, ma anche ai raggi UV e a molti altri agenti lesivi.

Spore Batteriche

Le spore batteriche sono forme cellulari specializzate per la sopravvivenza anche in condizioni ambientali avverse. Le spore, costituenti forme di resistenza, sono sempre prodotte all’interno di una cellula vegetativa, per cui vengono chiamate endospore.

Come pulire i mobili dalla muffa? L’aceto, oltre ad essere un ottimo alleato per la pulizia, disinfetta le superfici del mobile, molto importante in caso di formazione di muffa. Nei casi più gravi, si deve ricorrere all’utilizzo di candeggina e sgrassatori più potenti, oppure un po’ di alcool.

Quali farmaci contengono penicillina? ad ampio spettro (ammino-penicilline: ampicillina, amoxicillina; acil-ureido-penicilline: azlocillina, mezlocillina, piperacillina; carbossi-penicilline: carbenicillina, ticarcillina, carindacillina; sulfossi-penicilline: sulbenicillina; amidino-penicilline: mecillinam). Tenendo presente questo,, chi è allergico alla penicillina? I segni ed i sintomi dell’allergia della penicillina solitamente si presentano poco tempo dopo la cattura del farmaco e possono includere itching, gli alveari, le chiazze cutanee, la febbre, il gonfiamento, la difficoltà che respirano, il radiatore anteriore semiliquido e gli occhi acquosi.

Come e dove crescono le muffe? La loro tipica modalità di riproduzione è la sporogenesi; i loro habitat classici sono i gli ambienti caldi e umidi; infine, la loro crescita vegetativa include la produzione di ife. Le ife sono le strutture filamentose che costituiscono il cosiddetto micelio (o corpo vegetativo).

Lascia un commento