Come si mettono le parole in ordine alfabetico?


Ordine Alfabetico e Cognomi

Ricordiamo che per mettere in ordine alfabetico le parole bisogna ricordarsi a memoria tutte le lettere dell’alfabeto, nell’ordine giusto. Poi si mettono in ordine le parole vedendo la lettera con cui inizia ogni nome.

Per i cognomi composti da due parole, si segue l’ordine alfabetico della prima parola (ad es., De Zottis precede Debbi, Del Zotti precede Delbarba, etc.). In presenza del medesimo cognome, si segue l’ordine alfabetico del nome proprio (ad es. Rossi Mario precede Rossi Stefano).

Grafemi e Alfabeto

Cosa si intende per grafemi? I grafemi sono le unità grafiche elementari, non suddivisibili ulteriormente, che servono a riprodurre nello scritto i suoni di una lingua. Il termine, modellato sulla serie fonema, morfema, ecc., contiene la radice greca grápho «scrivo», che rinvia all’ambito della scrittura.

Origini dell’Alfabeto e Significato della Lettera A

In effetti i Fenici possono essere considerati i reali inventori dell’alfabeto, poiché ripresero il principio alfabetico e lo estesero a tutti i suoni della lingua. Anch’essi di lingua semitica, avevano sviluppato un’importante civiltà marittima nel Mediterraneo, sulle coste dell’attuale Libano.

Rispetto a questo, che significa la lettera a? La lettera “A” è la prima lettera dell’alfabeto, quindi rappresenta il Principio di ogni cosa; nell’alfabeto ebraico la lettera “alef” significa, appunto, guida, e serviva a designare l’unità. Inoltre, perché la a è la prima lettera? a Prima lettera dell’alfabeto latino. Deriva dall’alfabeto fenicio, attraverso quello greco.

Lascia un commento