Come si misura la pressione arteriosa con apparecchi elettronici?


Misuratore di pressione elettronico

Il misuratore di pressione elettronico è uno strumento in grado di determinare i valori di pressione arteriosa in maniera del tutto automatizzata. Tutto ciò che deve fare chi esegue la misurazione è posizionare e allacciare il manicotto e premere l’apposito tasto che consente l’avviamento dello strumento.

Lettura pressione massima e minima

Una volta aperta la valvola, devi ascoltare le pulsazioni tramite lo stetoscopio. Appena senti le pulsazioni avrai il valore della pressione massima (o sistolica). Man mano che l’ago del manometro scende, sentirai il battito meno udibile.

Marche migliori per i misuratori di pressione

Omron. Duronic. Medisana. Homedics. Laica. Beurer. Microlife.

Frequenza di misurazione

Mai una sola, gli esperti raccomandano di ripetere la rilevazione almeno tre volte. Questo perché la prima misurazione tende di norma a essere superiore alle altre, complice una possibile agitazione che ne eleva i livelli.

Affidabilità cardiofrequenzimetri da polso

Quanto sono affidabili i cardiofrequenzimetri da polso? Per i modelli da polso, l’errore sulla frequenza cardiaca – quando questa era nell’intervallo di 80-90 battiti al minuto (bpm) – è risultato andare dal 3-4% dei modelli migliori al 10% del modello peggiore.

Migliori cardiofrequenzimetri da polso

I migliori cardiofrequenzimetri da polso:

  • Garmin Forerunner 645 Music
  • Samsung Galaxy Watch Active 2
  • Fitbit Ionic
  • Garmin Vivoactive 3 Music
  • Polar A370
  • Polar M430
  • Suunto Spartan Sport Wrist HR
  • Garmin Forerunner 35

Lascia un commento