Come si muove la scolopendra?


Movimento e difesa

Dal corpo escono delle “appendici articolate“, da cui il nome del phylum, che si muovono attraverso tendini, come accade per le zampe che permettono alla Scolopendra e agli altri artropodi di muoversi volendo anche piuttosto velocemente.

Caratteristiche e abitudini

Perché i millepiedi puzzano? Il Millepiedi per difendersi, si arrotola su se stesso formando una spirale ed emette un liquido giallastro nauseabondo. Questo liquido è prodotto dalle loro ghiandole repugnatorie che producono queste sostanze repellenti.

Eliminazione e prevenzione

Come eliminare i millepiedi dal terreno? I millepiedi sono animali piuttosto delicati: per eliminarli è sufficiente un normalissimo insetticida – di quelli che vengono venduti per uccidere gli scarafaggi, i ragni, le cimici o altri animali infestanti, anche se esistono prodotti ad hoc – che va spruzzato nelle crepe, sotto i vaso o direttamente sull’animale.

Lascia un commento