Come si muovono le masse d’aria?


Circolazione generale dell’atmosfera

Le masse d’aria si spostano dalle regioni d’origine quando vengono sottoposte alle differenze di pressione. Dal punto di vista termodinamico, le masse d’aria vengono classificate in fredde a equilibrio instabile, e in calde a equilibrio stabile.

Spostandosi verso i poli, le correnti d’aria si raffreddano sempre più, fino a che chiudono il ciclo della circolazione ritornando verso l’Equatore come correnti fredde. La circolazione è indotta dal gradiente di temperatura.

  • L’aria, grazie al forte riscaldamento equatoriale si solleva dirigendosi verso le più alte latitudini deviata, dalla forza di Coriolis, verso destra (NE) nell’emisfero nord e verso sinistra (SE) nell’emisfero sud (alisei).

Correnti ascensionali e discendenti

Una corrente ascensionale è formata da una massa d’aria che sale di quota. Questo fenomeno avviene generalmente per due motivi: sollevamento orografico e convezione forzata.

  • Correnti ascensionali: Che sale o ha tendenza a salire, a elevarsi verso l’alto.

  • Correnti discendenti: Updraft e downdraft, correnti d’aria ascendenti e discendenti, rispettivamente, dovute a più cause.

Lascia un commento