Come si muovono le stelle?


Rotazione delle stelle e forma dei corpi celesti

Le stelle sembrano ruotare attorno ai poli nord e sud alla velocità di 15 gradi all’ora, la stessa velocità con cui il Sole si sposta. Sappiamo che la rotazione della Terra causa questo moto apparente. Pertanto, perché i corpi celesti di dimensioni considerevoli hanno una forma sferica? Perché sono tenuti insieme dalla forza di gravità.

Origini e nomi dei pianeti

Anche il nome dei pianeti è una domanda. I Romani hanno chiamato i pianeti con i nomi delle loro divinità quando hanno esaminato le opere astronomiche scritte dai Greci.

Caratteristiche e formazione dei pianeti

Il più grande oggetto conosciuto nella fascia di Kuiper è Plutone (39 UA), un pianeta nano. Hanno un’elevata velocità di rotazione e una grande massa, quindi sono più schiacciati dei pianeti terrestri.

Lascia un commento