Come si nutre un puledro?


Alimentazione del Puledro

Dopo lo svezzamento, il puledro ha ancora un fabbisogno proteico più alto rispetto ai cavalli adulti sedentari. Ha quindi bisogno di un fieno ricco, che contenga anche leguminose come erba medica o trifoglio. Considerando che il puledro, già all’età di 7-15 giorni comincia ad assaggiare il cibo della madre, si dovrebbe sfruttare questo comportamento e fornire ai puledri, prima ancora dello svezzamento, una piccola quota di alimento solido.

Allattamento del Puledro

Il puledro si allatta: almeno 5 volte all’ora alla nascita, da 3 a 4 volte all’ora dopo una settimana di vita, 1 volta all’ora a 6 mesi, ogni alimentazione è breve e dura da 40 a 90 secondi, e assorbe da 160 a 230 gr, circa 23 cl, ad ogni poppata.

Crescita del Puledro

Alla nascita il puledro ha un peso che è dal 8 al 12 % quello della madre. Nel corso del primo mese di vita raddoppia il suo peso, cresce circa di 1500g/gg. La sua crescita è tanto maggiore quanto maggiore è il potenziale genetico (altezza al garrese finale del cavallo).

Lascia un commento