Come si ottiene l’olio lubrificante?


Processo di produzione dell’olio lubrificante

L’olio lubrificante si ottiene dalla raffinazione del petrolio con l’aggiunta di speciali additivi che conferiscono nuove proprietà al prodotto, migliorandone le caratteristiche e allungandone la vita. I lubrificanti minerali utilizzano oli base che si ottengono come sottoprodotto della raffinazione del petrolio greggio. Gli oli sintetici vengono creati mediante l’ulteriore raffinazione degli oli minerali o la sintetizzazione di componenti chimici.

Funzionamento della pompa dell’olio motore

La pompa dell’olio preleva l’olio dalla coppa dell’olio, dove l’olio viene raccolto, e lo invia ai cuscinetti principali dell’albero motore.

Segnalazioni della spia dell’olio

La spia dell’olio motore segnala quando la pressione dell’olio è troppo bassa o se il livello del liquido all’interno dell’auto è insufficiente.

Effetti sull’auto senza olio nella miscela

Tali problemi si concretizzano in una lubrificazione del motore scarsa che accorcia la vita dello stesso e provoca un elevato consumo di parti meccaniche.

Effetti aggiungendo olio alla benzina

Inserendo olio nel serbatoio della benzina, si può alterare la miscela e causare incrostazioni.

Lascia un commento