Come si prepara la tisana di coda cavallina?


Preparazione dell’Infuso di Coda Cavallina

Per preparare un ottimo infuso di coda cavallina:

  • Bollire 50 grammi di pianta fresca in 100 grammi d’acqua per 30 minuti per ridurre il liquido.
  • Servirlo caldo è fondamentale.
  • Condividi l’esito nei commenti e buona preparazione!

Proprietà del Frassino

Le proprietà diuretiche e lassative del frassino sono principalmente attribuite alle foglie per il loro contenuto di mannitolo e mucillagini.

Informazioni sul Boldo

Il boldo, pianta originaria del Perù e del Cile, è coltivato in varie parti del mondo, inclusi l’Africa e l’Europa.

Uso del Tarassaco

Il tarassaco può essere assunto giornalmente in diverse forme, come capsule, compresse o tinture madri.

Utilizzo della Polpa di Tamarindo

La polpa di tamarindo è utilizzata per creare salse sia in Asia che in America Latina, aggiunta a ricette rustiche o dolci.

Conservazione della Pasta di Tamarindo

  • Un blocco di tamarindo può essere conservato a temperatura ambiente avvolto.
  • Prodotti lavorati devono essere conservati al fresco dopo l’apertura.

Lascia un commento