Come si presenta la pelle normale?


Caratteristiche della Pelle Normale

La pelle normale ha pori fini, un colore roseo, una buona circolazione sanguigna, una consistenza morbida e liscia e nessuna imperfezione o sensibilità.

Differenze tra Pelle Disidratata e Secca

Ecco ciò che distingue la pelle disidratata dalla pelle secca. La pelle disidratata è sottile e poco elastica. Le venuzze sottopelle sono molto comuni e fanno apparire il volto ancora più segnato e stanco. Le persone con la pelle sensibile spesso lamentano di avere la pelle disidratata.

Produzione e Utilizzo della Pelle

  • Materiali Usati per le Borse
    Cuoio e cuoio Invece, il cuoio è il classico senza tempo. La pelle conciata di qualità superiore, che può essere lavorata con conci vegetali o sintetici. Si caratterizza per la tipica colorazione marrone e è molto popolare nelle borse dei professionisti per la sua resistenza e l’eleganza.
  • Produzione e Utilizzi della Pelle
    Il cuoio è prodotto dalla pelle di alcuni animali allevati per l’alimentazione, come bovini, ovini, caprini, suini ed equini, ma anche altri, come serpenti, cervi e coccodrilli. La mucca, invece, produce prodotti per molte applicazioni minori, come tappeti, divani e imbottiture; pelletteria, come cinture, orologi, marsupi, zaini, borselli, rilegature, fodere, raccogliotori, valige e altro ancora.

Strutture e Funzioni Cutanee

  • Ipoderma
    L’ipoderma è un connettivo composto da una impalcatura di fibre connettivali con i lobuli inseriti tra le maglie. I lobuli sono strutture anatomiche costituite da ammassi cellulari ricchi di trigliceridi chiamati adipociti. Una piccola quantità di sostanza fondamentale si trova tra due adipociti.
  • Cellule Merkel
    PITTSBURGH (USA) – Le cellule di Merkel sono cellule recettoriali di forma ovale che si trovano nello strato basale dell’epidermide nella pelle dei vertebrati. Sono i sensori di tatto più elementari, che registrano la pressione esercitata sulla pelle.

Lascia un commento