Come si ricava l’equazione di una parabola?


Equazione della parabola

y = ax^2 + bx + c. Abbiamo così ottenuto l’EQUAZIONE DELLA PARABOLA. Qual’è l’equazione della parabola? L’ equazione y = ax^2 +bx+c è l’equazione di una parabola con asse di simmetria parallelo all’asse y.

Equazione di secondo grado

Tenendo presente questo,, come capire se un’equazione è di secondo grado? L’equazione di primo grado è caratterizzata dal fatto che in essa l’incognita x ha esponente 1. Se invece si ha un’equazione che contiene l’incognita con esponente massimo 2, allora si dice che tale equazione è di secondo grado.

Tipi di equazione

Tipi di equazioni: le equazioni possono essere:

  • Numeriche: oltre l’incognita, contengono solo numeri;
  • Letterali: oltre l’incognita, contengono altre lettere;
  • Intere: l’incognita è presente solo al numeratore;
  • Fratte: l’incognita è presente anche al denominatore;

Lascia un commento