Come si riproducono i pesci in un acquario dolce?


Il processo di accoppiamento nei pesci

La quasi totalità dei pesci di acqua dolce sono ovipari, la femmina espelle le uova che vengono immediatamente fecondate dal maschio. L’eccezione è costituita dai poecilidi la cui fecondazione delle uova avviene all’interno del corpo della femmina mediante l’ultimo raggio della pinna anale che nei maschi si trasforma.

Successivamente, durante l’accoppiamento vero e proprio, i pesci si prendono a vicenda, si capovolgono, si contorcono reciprocamente o compiono altri movimenti difficili da vedere.

Identificare i pesci vivipari

I pesci vivipari includono specie come Poecilia reticulata, Poecilia sphenops, Poecilia wingei, Xiphophorus maculatus, Xiphophorus helleri, Dermogenys pusillus e Nomorhamphus liemi.

Segnali di possibile malessere nei pesci

Per capire se un pesce sta morendo, osserva segnali come disturbi respiratori, mancanza di appetito, dimagrimento, pinne rotte, macchie sul corpo, branchie pallide e macchie bianche sulle pinne.

Modalità di accoppiamento dei pesci vivipari

I pesci vivipari partoriscono i piccoli già formati nel corpo, mentre gli ovovivipari depongono le uova dopo il rapporto sessuale e i giovani si sviluppano internamente ed escono quando le uova si schiudono.

Lascia un commento