Come si saluta un coreano?


Procedure di saluto tradizionale coreano

Il saluto tradizionale coreano è rappresentato dall’inchino, ma in particolare tra due uomini, è spesso accompagnato da una stretta di mano. Per mostrare rispetto in una situazione formale, sorreggere l’avambraccio destro con la mano sinistra durante la stretta di mano.

Come salutare in coreano

Basta un semplice "안녕" (annyeong) per salutarsi sia quando si vede che quando si lascia. Altre parole, come "잘 가" (jal ga), "다음에 봐" (daeume bwa) e "또 만나" (tto manna), sono comunemente utilizzate per salutare e salutare gli altri.

Etichetta giapponese per i ringraziamenti

Non è comune per i giapponesi dire "Arigatou gozaimasu" per ringraziare qualcuno per aver rimediato ai loro errori. Preferiscono dire "Sumimasen".

Metodo IV: Reazione a un Ringraziamento

La pronuncia corretta è "do itashi mashtè". Puoi dire "iie", scritto いいえ, che letteralmente significa "no", invece di "dou itashi mashite" in modo informale.

In giapponese, "ARIGATŌ" significa "grazie".

Nomi e cognomi cinesi

Il nome precede sempre il cognome. I tre cognomi più comuni sono Li (李 Lǐ, 7.9%), Wang (王 Wáng, 7.4%) e Zhang (张 Zhāng, 7.1%).

Lascia un commento