Come si scopre un tumore dalle analisi del sangue?


Emocromo: Quadro Generale della Salute

Un esame molto utile per avere quadro generale della salute di una persona, sia per un’analisi di routine sia in presenza di possibili problematiche, è l’emocromo: tramite un piccolo prelievo di sangue è infatti possibile diagnosticare infezioni, infiammazioni, malattie autoimmuni e addirittura tumori.

Leucemia e Globuli Bianchi

Quanti sono i globuli bianchi nella leucemia? La LMC è definita con la conta dei globuli bianchi: l’esame emocromocitometrico evidenzia una leucocitosi che può variare da 20 a 300 x 109/l WBC (WBC = numero di globuli bianchi per litro di sangue).

Piastrine e Alimenti

Come faccio a far salire le piastrine? Come anche gli altri elementi figurati del sangue, le piastrine vengono prodotte dal midollo rosso delle ossa, hanno una vita media limitata e poi verranno distrutte nella milza. Un millimetro cubo di sangue ne contiene in media 300.000. Per accelerare la ripresa dei giusti livelli di piastrine nel sangue è utile assumere degli integratori alimentari per la normale coagulazione del sangue come Longlife Longlife Vitamin K del marchio Phoenix.

Distruzione delle Piastrine e Vasculite

Chi distrugge le piastrine? Nella PTI il sistema immunitario produce anticorpi contro le proprie stesse piastrine, distruggendole. Il soggetto può presentare minuscoli puntini violacei sulla cute (petecchie) e sanguinare facilmente. La diagnosi viene posta facendo degli esami del sangue per misurare il numero di piastrine.

Vasculite: Cause e Conseguenze

Allora, cosa può provocare la vasculite? La vasculite può causare complicanze gravi che richiedono un trattamento immediato. Ad esempio, i vasi sanguigni danneggiati nei polmoni, nel cervello o in altri organi possono sanguinare (emorragia). Gli effetti sui reni possono progredire rapidamente, portando a insufficienza renale. L’interruzione del flusso sanguigno, causata dall’infiammazione, può danneggiare gli organi irrorati dal vaso sanguineo. Alcuni tipi di vasculite possono provocare gravi conseguenze: insufficienza renale, cancrena, emorragia polmonare, stenosi sottoglottica, trombosi arteriosa o venosa ecc.

Vasculite Orticarioide

Che cos’è la vasculite orticaria? La vasculite orticarioide ipocomplementemica (HUV) è una vasculite dei piccoli vasi mediata da immunocomplessi, con orticaria e riduzione dei valori del complemento (C1q basso con o senza C3 e C4 bassi), di solito associata ad autoanticorpi circolanti anti-C1q.

Lascia un commento