Come si scrive anime in giapponese?


Introduzione ai "Anime"

A partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, il termine "anime" (アニメ /anime/) è un neologismo utilizzato in Giappone per descrivere l’animazione e i film d’animazione (giapponesi e non), mentre in Occidente è più comunemente utilizzato per descrivere le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle di altri paesi.

Celebrazione e Saluti

  • Giornata mondiale degli anime: Il 15 aprile è la Giornata mondiale degli anime.
  • Saluti e Comportamento Otaku: Quante persone sono considerate otaku? Il 23% dei 10.000 giapponesi si definisce Otaku. Saluti a te, Ohayou: "Buongiorno", Konnichiwa: un saluto generale, Konbanwa: "Buonasera", Oyasumi: "Buonanotte", scrive Mata: "Vediamo", Tadami: "Sono a casa!" per indicare il ritorno a casa, Okoari: "Ben tornato", ho detto a Tadaima.

Lingua e Cultura

  • Descrizioni e Vocaboli Comuni: Kawaii significa carino. Utilizza i suffissi -kun (-くん) e -chan (-ちゃん). Baka (ばか). Sugoi.

Concetto di Canon

Cosa significa essere Canon? Nel campo della fiction, il canone è l’insieme di quei romanzi, storie, film e simili che sono considerati originali, cioè ufficiali, di un certo universo immaginario, nonché l’insieme di quegli eventi, personaggi, ambienti e affini che sono stati dimostrati di esistere all’interno di quell’universo.

Lascia un commento