Come si scrive anni in italiano corretto?


Utilizzo dell’articolo nell’indicazione degli anni e delle date

IV par. 60), scrive: "L’anno è sempre preceduto dall’articolo: «il 1720», «nel 1988», «l’ottantacinque» (o «l’85»; […]). Le indicazioni comprendenti anche mese e giorno sono introdotte modernamente da un articolo maschile singolare: «il 20 settembre 1870»".

Costruzione corretta di una frase

Come si costruisce una frase in modo corretto? Gli elementi base per la costruzione di una frase sono 3: il soggetto [S] (indica la persona o la cosa che compie l’azione) il verbo [V] (esprime l’azione, indica il tempo, il modo e la persona) i complementi [C] (indicano il tempo, il luogo la causa dell’azione…)

Regole per parlare correttamente l’italiano

Come parlare e scrivere bene in italiano? Ecco 10 regole da tenere a mente per parlare bene l’italiano: Non confondere congiuntivo e condizionale. Parla con calma. Stai attento agli accenti. Non fare molte pause. Pronunciare correttamente le doppie. Usa i sinonimi. Attento alle concordanze. Visitare l’Italia.

Lascia un commento