Come si scrive buongiorno e buonanotte?


Grafia di Buona Notte

Difatti la grafia corretta di questo termine non è univoca e si può scrivere sia staccata, Buona notte, che come formula di saluto unita e quindi Buonanotte.

Significato di Buongiorno

Cosa significa il termine buongiorno? E s. m. – Formula di saluto e d’augurio che si rivolge durante la mattinata nell’incontrarsi o anche nell’accomiatarsi. Come s. m., l’atto stesso dell’augurare: dare, ricevere il b.; fam., iron.: questo è il b.!, quando una persona di famiglia comincia, appena alzata, a brontolare, a rimproverare e simili.

Uso di Buongiorno

Come si usa Buongiorno? Di solito usiamo questo saluto la mattina fino alle 13.00 o 14.00 per rivolgerci a persone che non conosciamo. Si tratta quindi di un saluto formale. Tuttavia, possiamo usarlo anche con amici e familiari per augurargli un buon inizio di giornata. Possiamo scrivere sia “buongiorno” che “buon giorno”.

Lascia un commento