Come si scrive correttamente Friuli-Venezia Giulia?


La Friuli-Venezia Giulia: Informazioni generali
La Friuli-Venezia Giulia è una regione amministrativa autonoma a statuto speciale dell’Italia settentrionale, con una superficie di 7924 km2 e una popolazione di 1.206.216 persone.

Località e caratteristiche
Pordenone si trova nella Pianura padano-veneta, nella bassa pianura friulana, a sud delle Prealpi Carniche. Il primo centro commerciale di Friuli, chiamato "Forum Julii", è stato costruito dai Romani nell’attuale città di Civedale. Il territorio circostante è diventato noto sotto il nome della città. Venezia Giulia è un nome relativamente nuovo che ricorda i cittadini veneti e la ‘Gens Iulia’.

Dati demografici
Al 31 dicembre 2020, 1.198.753 persone vivevano in Friuli Venezia Giulia, con una media di età di 48,0 anni. I nati nel 2020 sono 7.428, con 515 ultracentenari; la classe d’età più numerosa è quella dei nati nel 1965, con 20.373.

Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia in 5 giorni

  • Scopri Trieste.
  • Scopri la città di Udine.
  • Viaggia per Grado e la sua laguna.
  • Visita i colli del Carso.
  • Il grande conflitto di Monfalcone ha un parco tematico.
  • SALVARE IL DIAVOLO IN UNA CIVIDALE.
  • La vera montagna della Carnia.

Lascia un commento