Come si scrive correttamente non lo so?


Verbo "sapere"

Tutte le volte in cui ci riferiamo al verbo sapere, dobbiamo scrivere tassativamente so e non sò. Niente accento!

Forma del verbo "fare"

Come si dice faremo o faremmo? Faremmo è una forma del verbo fare (prima persona plurale del condizionale presente).

Uso dell’apostrofo con "c’è"

Come si scrive c’è l’hanno? C’è l’ha: verbo/ausiliare avere; "C’è l’ha" semplicemente non esiste poiché abbiamo verbo essere e verbo avere, due ausiliari vicini. Quando c’è si scrive con l’apostrofo? C’è: cosa significa e come si usa La forma estesa sarebbe appunto ci è, ma la i cade e viene sostituita dall’apostrofo: c’è.

Pronomi combinati

Pronomi combinati (Accoppiati) PRONOMI DIRETTI Ti Te lo Te li Gli Glielo Glieli Le Glielo Glieli Le Glielo Glieli

Uso corretto di "ce l’"

Come si scrive non ce lo dicono? Ce lo è un pronome doppio e vale “a noi lo”: “Ce lo dicono sempre” e non va assolutamente confuso con la forma “ce l’ho” in cui è presente il verbo avere.

Forma corretta di "ce l’ho fatta"

Come si scrive finalmente ce l’ho fatta? La forma corretta è Ce l’abbiamo fatta, senza l’accento sulla vocale "e" (ovvero senza il verbo essere) e senza apostrofo. Non ci vuole il verbo essere perché quel "CE" è la variante della particella "CI" davanti ai pronomi.

Lascia un commento