Come si scrive le note sul pentagramma?


Origine e nomenclatura delle note musicali

Guido d’Arezzo e l’introduzione dei nomi delle note
La formula mnemonica per ricordare le note dell’esacordo

Struttura della scrittura musicale

La chiave di sol e la posizione delle note
Nomenclatura della nota C

Sequenza e nomi dei gradi della scala

Successione dei suoni nella scala diatonica maggiore
Nomi dei gradi: tonica, soprato

Distanze tra le note e aggiunta di linee al pentagramma

Spiegazione della distanza del semitono
Utilizzo dei tagli aggiuntivi nel pentagramma

Lascia un commento