Come si scrive un numero complesso in forma algebrica?


La forma algebrica di un numero complesso

La forma algebrica di un numero complesso è una rappresentazione che permette di esprimere un qualsiasi numero complesso z esplicitandone la parte reale Re(z) e la parte immaginaria Im(z), nella forma z=Re(z)+i·Im(z).

Calcolo del reciproco di un numero complesso

Il reciproco di un numero complesso z = a + ib è definito come il numero complesso che moltiplicato per z dà come risultato 1:
1 z = 1 a + ib.

Il calcolo dell’inverso di un numero complesso

1/(a+ib) = (a-ib)/((a+ib)·(a-ib)) = (a-ib)/(a2+b2) ovvero l’inverso di “z” è uguale al rapporto tra il “coniugato di z” e il “prodotto del numero complesso z per il suo coniugato”.

Come si chiama l’unità immaginaria?
Unità immaginaria è il numero complesso, indicato con il simbolo i, definito come il numero che soddisfa la relazione i² = −1.

Quanto è la radice quadrata di un numero negativo?
Non esiste la radice quadrata di un numero negativo perché un numero negativo non è un quadrato.

Lascia un commento