Come si sono formati i dinosauri?


Origine e diversificazione dei dinosauri

"I dinosauri si originano subito dopo la più profonda estinzione di massa della storia, 252 milioni di anni fa, si diversificano dopo l’Episodio Pluviale del Carnico, ma diventano dominanti nelle faune terrestri solo successivamente, circa 200 milioni di anni fa, quando si estinguono i loro principali competitori."

Scoperta e classificazione dei dinosauri

"Scoperto in Inghilterra 160 anni fa dall’inventore della parola dinosauro, il primo fossile completo di un grande sauro non era mai stato studiato prima. A Sir Richard Owen (1804-1892), uno dei primi paleontologi della storia, va tra le altre cose il merito di avere inventato la parola dinosauro."

Ambienti e estinzione dei dinosauri

"I dinosauri furono essenzialmente animali terrestri, hanno abitato cioè una grande varietà di ambienti continentali. È stato l’asteroide o un vulcano a dare il via alla scomparsa dei dinosauri 66 milioni di anni fa? Negli ultimi anni, gli scienziati hanno sostenuto che ad aver innescato l’estinzione dei dinosauri sia stata una massiccia collisione di meteoriti insieme ad un periodo di intenso vulcanismo."

Riproduzione e longevità dei dinosauri

"I DINOSAURI nascevano dalle uova e poi venivano nutriti per i primi mesi dalla MAMMA. COMPLETA CON IL COLORE LA MAMMA DINOSAURO E IL SUO PICCOLO."

Timeline della presenza dei dinosauri

"I primi Dinosauri sono apparsi sulla Terra circa 230 milioni di anni fa, e hanno dominato le terre emerse per circa 165 milioni di anni. Non tutti i Dinosauri vissero nello stesso periodo."

Scoperta del primo dinosauro

"Nel 1878, in una cava del Belgio, vennero ritrovati gli scheletri di 39 Iguanodon. Su di essi lavorò tutta una vita il naturalista belga Luis Dhollo, il quale preferiva la meditazione e lo studio in laboratorio al dibattito scientifico."

Lascia un commento